Eventi

B&B con camere, piscina, solarium e deposito abusivi: scatta il sequestro

MELENDUGNO – Interventi edilizi mai autorizzati e scoperti dai militari della Sezione Operativa Navale di Otranto, con il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza Bari, in un B&B della marina di Melendugno grazie alla consultazione delle foto aree del litorale . Dopo la consultazione del materiale i finanziari hanno poi proceduto con i successivi riscontri documentali, effettuati presso il comune. Le indagini hanno permesso di appurare la realizzazione di tre immobili ad uso abitativo, un locale ad uso deposito ed una piscina comprensiva di solarium, completamente abusivi. Inoltre, è stato accertato un cambio di destinazione da superficie non residenziale a superficie utile che di fatto comporta l’esecuzione di interventi con variazioni essenziali al titolo edilizio. I controlli dei finanzieri, estesi anche alla conduzione del B&B, hanno portato a diverse sanzioni amministrative, avendo accertato una dotazione di posti letto superiore a quella segnalata all’Ente competente e il mancato versamento dell’Imposta Municipale Unica per le strutture regolarmente autorizzate.  I proprietari degli immobili sono stati segnalati all’autorità giudiziaria e le opere abusive sono state sequestrate.  Il decreto è finalizzato alla ricostruzione della vicenda sotto il profilo urbanistico ed edilizio per le ipotesi di reato relative all’esecuzione di interventi senza le previste autorizzazioni . Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Lecce.

Articoli correlati

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Quando l’amore diventa un labirinto senza uscita: “Adieu” è il nuovo videoclip di Mixa & Munny

Elisabetta Paladini

Presentata la quinta edizione del concorso lirico internazionale “Cloe Elmo”

Redazione

FoodExp: al via l’8° forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

Barbara Magnani

Tradizione, gusto, identità: Martinucci apre a Monopoli il 28° laboratorio

Redazione