Attualità

Attraversamenti pedonali accessibili? Non sempre

LECCE – Marciapiedi troppo alti, dissestati anche a causa delle radici degli alberi che hanno sollevato il manto stradale e a volte l’assenza di scivoli per persone con disabilità. Aspetti questi che così non rendono sempre accessibili gli attraversamenti pedonali di Lecce, con la relativa difficoltà a raggiungere negozi, farmacie, posta, banche per chi è in carrozzina o per le mamme con passeggini. Una prima criticità segnalata è quella all’incrocio tra via pitagora e via Lupiae, una zona molto popolata e ricca di servizi, ma i quattro attraversamenti presenti non sono tutti perfettamente accessibili: se da un lato troviamo lo scivolo dall’altro manca e il marciapiede è in alcuni casi rotto o capita anche sia troppo stretto e così si è costretti a camminare a bordo strada. Anche in zona Ariosto in due attraversamenti troviamo alcune criticità e così il passaggio da un lato all’altro della strada non è proprio così agevole, bisogna districarsi tra buche e il manto stradale sollevato dalle radici degli alberi. Insomma la strada per essere una città pienamente accessibile, non solo per persone con disabilità, ma anche per i più fragili e gli anziani, per il momento resta ad ostacoli, con l’auspicio che si prosegua sulla dritta via.

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione