Sport

Pareggio a reti bianche tra Virtus Francavilla e Avellino

Virtus Francavilla e Avellino termina 0 a 0

Alla Nuovarredo Arena per la 31esima giornata del Girone C della serie C arriva l’Avellino, terza forza del torneo, per affrontare la Virtus Francavilla che è impantanata nella zona playout.

Arbitra la gara Emanuele Frascaro di Firenze.

Alberto Villa senza lo squalificato Dutu manda in campo col 3-5-2 Branduani in porta; Gasbarro, Monteagudo e De Marino in difesa; Di Marco, Biondi, Risolo, Izzillo e Ingrosso in mezzo al campo con Polidori e Artistico in attacco.

Michele Pazienza schiera l’Avellino a specchio con Ghidotti; Cionek, Rigione, Frascatore; Ricciardi, De Cristofaro, Palmiero, Armellino, Liotti; Sgarbi e Gori.

Le squadre si affrontano a viso aperto, i ritmi nel primo tempo sono alti e al minuto 8 l’Avellino potrebbe passare in vantaggio ma il colpo di testa di Gori si stampa sul palo alla destra di Branduani.

Passano appena 5 minuti e al 13° il portiere dell’Avellino, Ghidotti, salva il risultato su una conclusione di Biondi.

Al 24° ci provano ancora gli irpini, questa volta con Sgarbi ma Branduani dice di no; e al 38° i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Polidori ma Ghidotti salva il risultato.

Nel secondo tempo i ritmi sono più blandi ma gli imperiali provano a bloccare la partita in due occasioni. Prima al minuto 56 con Artistico che sbaglia la più semplice delle occasioni a portiere battuto; poi con De Marino al 59° ma è ancora una volta bravo Ghidotti.

Al 63° Avellino pericoloso con De Cristoforo ma sulla traiettoria del suo tiro c’è Gasbarro che devia col corpo.

Col passare dei minuti le squadre sembrano accontentarsi e puntano più a non perdere. L’Avellino colleziona possesso palla, mentre gli imperiali provano a partire in contropiede.

Dopo 4 minuti di recupero si va negli spogliatoi con un punto a testa.

La Virtus Francavilla resta da sola al terzultimo posto con 27 punti mentre l’Avellino con 54 punti rimane sulla casella del terzo posto.

IL TABELLINO

VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Branduani; Gasbarro, Monteagudo, De Marino; Di Marco (78° Macca), Biondi, Risolo, Izzillo (66° Garofalo), Ingrosso; Polidori (78° Contini), Artistico. A disp.: Lucatelli, Carretta, Gavazzi, Molnar, Carella, Nicoli, Laaribi, Cardoselli. All. Alberto Villa.

AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Cionek (46° Cancellotti), Rigione, Frascatore; Ricciardi, De Cristofaro, Palmiero (46° Rocca), Armellino, Liotti (83° D’Ausilio); Sgarbi (66° Russo), Gori (66° Marconi). A disp.: Pane, Pizzella, Tito, Mulè, Llano, Dall’Oglio, Pezzella, Patierno, Tozaj. All. Michele Pazienza.

ARBITRO: Emanuele Frascaro della sezione di Firenze.

ASSISTENTI: Franco Iacovacci della sezione di Latina e Marco Toce della sezione Firenze.

QUARTO UOMO: Mattia Caldera della sezione di Como.

AMMONITI: Palmiero e Marconi (A), Risolo e Monteagudo (VF)

Articoli correlati

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Basket A2, a Livorno arriva la prima sconfitta per Valtur Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: si chiude senza reti il big match tra Bisceglie – Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio