LECCE – È corsa contro il tempo per mettere a punto specifici piani, e ottenere i relativi permessi, per avere il maggior numero di posti auto al servizio di marine, lidi e spiagge del Salento e scongiurare così il desolante scenario della scorsa estate con le paralisi su strada che abbiamo denunciato e documentato e la sosta selvaggia lungo la costa. Per questo in prefettura a Lecce si è tenuto il secondo incontro con autorità regionali e provinciali, i sindaci dei principali comuni costieri, i vertici delle Forze dell’Ordine e della Capitaneria, la Soprintendenza di Lecce, Brindisi e Taranto e il Presidente del Parco regionale Otranto-Leuca.
Nella riunione è stato fatto il punto circa lo stato delle pianificazioni di competenza degli Enti locali in ordine alle aree sottoposte a vincoli e circa le tempistiche necessarie all’espletamento delle relative procedure tecnico-amministrative per il rilascio delle autorizzazioni per le aree da adibire a parcheggi temporanei, nel rispetto della disciplina nazionale e regionale. Bisognerà quindi conciliare il rispetto delle normative ambientali, considerando soprattutto che molte aree parco sono sottoposte a vincoli paesaggistico-ambientali e la necessità di trovare posteggi visto l’alto afflusso estivo.
Un ulteriore incontro è previsto per questo mese preceduto da approfondimenti tecnico-giuridici in sede regionale.