LECCE – Continuità per evitare il girone salvezza, HDL Nardò deve ricominciare ancora una volta in questa travagliata ma comunque appassionate stagione.
Dopo le due vittorie con Latina e Milano è arrivato lo stop interno con Cantù e adesso la compagine neretina deve andare a Rieti.
Domenica infatti per la quarta giornata della fase a orologio della A2 di basket la squadra di Dalmonte fa visita a Real Sebastiani Rieti allenata da coach Alessandro Rossi, e dovrà combattere per fare punti e lasciarsi alle spalle le incertezze che hanno determinato la sconfitta con Catù, gara che nonostante il carisma e la solidità dell’avversario, avrebbe potuto vincere con un po’ di attenzione e di precisione in più.
Rieti, piazza storica del panorama della pallacanestro italiana è la quarta forza del girone Verde, davanti a lei solo le corazzate Trapani, Cantù e Torino, fino ad ora ha vinto 15 partite e ne ha perse 10.
Nardò ha bisogno della continuità dei due americani Smith e Stewart così come ha bisogno della presenza di tutti nel tabellino punti, ha bisogno di sbagliare meno da 3 così come ha bisogno di massima concentrazione spalmata in tutto il match, senza quell’intermittenza di prestazione che ha determinato tanti guai nella stagione in corso.
La squadra di Dalmonte non può fallire: la salvezza è un obbligo verso una società che non ha lesinato risorse per la costruzione del roster e nei confronti di una tifoseria calda e passionale che si è dimostrata pungolo e cuore per la squadra.
Real Sebastiani Rieti-Hdl Nardò Basket si gioca domenica 3 marzo. Palla a due alle ore 16:30. Gli arbitri del match saranno Stefano De Biase di Treviso, Francesco Cassina di Desio e Chiara Maschietto di Treviso.