Attualità

La crisi di artigiani e commercianti: cinquemila in meno in otto anni

report artigianato

SALENTO – Trovare un sarto, un calzolaio, un falegname o un fabbro: oggi una vera e propria caccia al tesoro. Specie ormai rare, in via di estinzione: a certificarlo è l’ultimo report della CGIA di Mestre, l’associazione Artigiani e Piccole Imprese.

Negli ultimi otto anni si contano in Puglia 12.316 unità in meno, tra artigiani e commercianti. Di questi, 5.323 hanno abbassato le saracinesche nel Salento. Qui a soffrire di più è la provincia di Lecce che ha perso 3.009 commercianti e artigiani; segue quella di Brindisi che ne conta 1.215 in meno e il Tarantino con 1.099 attività cessate.

Di anno in anno botteghe e negozi chiusi stanno cambiando il volto del Salento, un tempo caratterizzato da queste attività, oggi di nicchia.

Un trend amaro, in linea con quanto sta accadendo in tutta Italia, dove il numero degli artigiani è crollato di oltre 258mila unità (tradotto: il 15,2 per cento) e quello dei commercianti di 203 mila (tradotto: il 10 per cento).

Questo ritorno agli anni ’70 – quando le storiche attività subirono il colpo dei nuovi processi industriali – è adesso figlio di un’epoca tecnologicamente avanzata. E così la storia si ripete. E lo fa in un’epoca in cui le attività legate al benessere e all’informatica rappresentano, numericamente, la maggiore scommessa imprenditoriale. La cultura dell’usa e getta poi ha fatto il resto.

Il punto è che in alcuni territori, come questo, con la lenta e inesorabile fine dell’artigianato e la chiusura delle botteghe, non è soltanto a rischio una fetta dell’economia locale, che seppur striminzita continua a resistere. Ma è a rischio soprattutto una porzione di identità, tanto preziosa quanto evidentemente trascurabile.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione