LECCE – La giunta comunale ha approvato il progetto per la realizzazione di interventi di miglioramento della fruizione del Parco naturale regionale “Bosco e Paludi di Rauccio” di Lecce. Gli interventi prevedono l’adeguamento della sentieristica del parco, la creazione di percorsi specifici per persone con disabilità, con l’acquisto di sedie dedicate al trekking, l’allestimento in area parco di isole ecologiche. Gli interventi saranno eseguiti dall’Ente Parco con risorse, circa 100mila euro, relative al Piano di attuazione provinciale per l’ambiente, finanziato dalla Regione Puglia.
L’obiettivo del progetto, redatto dallo studio Metamor, è rafforzare l’identità del Parco e la percezione delle sue ricchezze ambientali, migliorarne l’accessibilità per le persone con disabilità, attrezzarlo meglio dal punto di vista della sostenibilità, dotandolo di servizi di raccolta differenziata più efficaci.
L’identità visiva del Parco sarà rinnovata, insieme alla segnaletica e alla cartellonistica interna che andrà a caratterizzare e identificare i percorsi di visita esistenti: botanico, faunistico, storico – culturale, idrogeologico, percorso delle colture tipiche, con la revisione grafica di elementi esistenti, la riorganizzazione delle informazioni in nuovi elaborati grafici che andranno a costituire la cartellonistica e le plance informative nei vari formati. Per ogni percorso di progetto sono stati individuati dei contenuti di interesse divulgativo, sugli habitat e i microsistemi che caratterizzano il parco, sulle sue peculiarità faunistiche, sulle tracce e gli edifici storici in esso custoditi. All’ingresso del Parco sarà posizionato un nuovo totem e nell’area umida sarà realizzata una nuova torretta per il birdwatching, la fermata del trasporto pubblico locale più vicina all’ingresso del Parco sarà brandizzata a tema, caratterizzandosi come fermata dedicata.