AttualitàEvidenza

“Mamma aiutami, ho bisogno di soldi”, ma era una truffa: il racconto

chat Truffa anziani

MELENDUGNO – Messaggi continui, con un tono confidenziale, tutto per farsi consegnare del denaro. É uno degli esempi di truffe agli anziani, purtroppo sempre più frequenti anche a Lecce e provincia. A raccontare quanto accaduto una signora di 83 anni di Melendugno, che ha iniziato a ricevere messaggi della figlia, che risiede a Bari, la quale le diceva di aver perso il cellullare e il borsellino ed era in Questura a far denuncia e aveva bisogno di soldi, la signora allarmata ha iniziato a preoccuparsi e ha cercato di aiutarla, non sapendo come fare ha chiamato il figlio, che poi ha verificato che in realtà la sorella stava bene e così la signora si era resa conto della truffa.

La signora poi ha scoperto che anche la sorella stava per cadere in una truffa simile, e la nipote quando è andata a denunciare il fatto ha trovato altre persone incappate in questi raggiri e qualcuno aveva anche dato 16 mila euro.

Dopo questa vicenda resta tanto rammarico, ma la signora spera che con la sua testimonianza altre persone possano evitare queste truffe.

 

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini