CronacaEvidenzaPolitica

I focus della Gdf a Palazzo Carafa: Galateo, Stimmatine e cinema “Santa Lucia”

LECCE – È nell’ex Convento dei Teatini, negli uffici distaccati del Settore Urbanistica di Palazzo Carafa, che la Guardia di Finanza nella scorse ore avrebbe acquisito tre grossi faldoni. Atti e documenti che, stando a quanto trapela, riguarderebbero tre storici immobili leccesi oggetto di riconversione. Si tratterebbe dell’ex Istituto delle Suore Stimmatine, l’ex Sanatorio “Galateo” e lo storico cinema “Santa Lucia”.

Al centro degli approfondimenti investigativi, sempre stando ad indiscrezioni, ci sarebbero varianti urbanistiche, oneri e deroghe. Sostanzialmente tutto ciò che nei progetti di riconversione immobiliare, in casi come questi, competono al Comune. Tra le ipotesi di reato che possono profilarsi – siamo sempre doverosamente sul piano delle ipotesi – c’è quella di danno erariale.

La nuova vita dell’ex sanatorio Galateo – lo ricordiamo – si deve ad un finanziamento da 15 milioni di euro stanziato nell’ambito del Programma Nazionale sulla Qualità dell’Abitare. Rappresenterà il più importante investimento nel social housing del Sud Italia. L’approvazione del progetto da parte del Consiglio Comunale determinò una variazione di destinazione dell’area.

Nell’ex Istituto delle Stimmatine la scommessa della società salentina Luxury Class consiste nel farne un hotel di lusso. Qui ad intralciare un percorso, dal passato già travagliato, sarebbero stati i pareri, a partire da quello di compatibilità paesaggistica in capo alla Regione.

Un mega residence è invece il futuro immaginato dalla stessa società Luxury Class per l’ex cinema Santa Lucia, nel quartiere San Lazzaro. Più di 7 milioni quelli messi sul piatto dalla srl che, sfruttando i Programmi Integrati di Agevolazione alle imprese nel Turismo, può contare su più di tre milioni di incentivi concessi dalla Regione e provenienti dal Fondo di Coesione e sviluppo. Massimo riserbo sulle indagini in corso.

Intanto dai banchi della minoranza il consigliere Scorrano ha preannunciato la volontà di convocare l’XI Commissione Controllo che presiede, per richiedere chiarezza sugli atti acquisiti dai militari del Nucleo Economico Finanziario, avendo già in precedenza sollevato dubbi sull’iter amministrativo adottato per alcuni degli immobili che adesso le Fiamme Gialle starebbero attenzionando.

 

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore