Attualità

Ide.Co, i sindaci uniti a tutela delle tipicità

SALENTO – Si scrive “IdeCo”, si legge identità comunale: un sigillo di autenticità e unicità da apporre su prodotti materiali della terra e della gastronomia tipica, ma anche sui processi produttivi e prodotti artigianali d’eccellenza. Per valorizzare ciò che fa parte del dna di ciascuno di noi e ci lega alle nostre radici.

Continua a trovare consensi la proposta di legge regionale  del consigliere Paolo Pagliaro che ha l’obiettivo di introdurre la denominazione IdeCo che punta a promuovere e valorizzare i prodotti identitari, non solo dell’agroalimentare ma anche dell’Artigianato tipico di ogni singolo comune che attraverso il contrassegno può rivendicare la paternità di un prodotto, identitario ed esclusivo, (ovviamente seguendo un preciso disciplinare). Insomma, veri e propri ambasciatori dei territori . E infatti, ad esempio, se diciamo “vulìa cazzata” (e non solo), nel Salento il pensiero corre a Martano, che però pensa anche al pasticciotto. Il sindaco Fabio Tarantino è convinto “ il sigillo” un importante valore aggiunto. Prodotti che possono avere un ruolo chiave nel raccontare i comuni. Ed ecco che a Caprarica è il profumo delle olive ad abbracciare quello del grano , la “uliata”, per il Sindaco Paolo Greco, potrebbe candidarsi a prodotto a sigillo IdeCo.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione