Attualità

Statua Sant’Oronzo nel Sedile , Capoccia e Greco: “Mons. Seccia è d’accordo con noi”

LECCE – Aveva già ufficializzato la sua preferenza , l’arcivescovo di Lecce, Mons. Michele Seccia, indicando il Sedile come possibile “nuova casa” della statua di Sant’Oronzo. Ed ancora oggi l’Arcivesco non ha dubbi “custodire l’originale al chiuso nel Sedile sarebbe la scelta migliore”. L’potesi è quella di posizionare la statua del santo protettore, che oggi si trova nell’atrio di Palazzo Carafa, in piazza, ma protetta e a due passi dalla colonna che invece ospiterà la copia. Così’ da non essere “nascosta” e così che possa anche valorizzare un altro monumento come il Sedile.

“Una casa degna del valore storico , cristiano e simbolico che rappresenta” aveva già chiesto il Movimento Regione Salento, ed oggi il coordinatore cittadino, Giancarlo Cappoccia ed il Consigliere Comunale Gianmaria Greco, tornano a ribadire: ” A maggio scorso abbiamo raccolto oltre 1500 firme sul quesito di spostare la statua proprio nel Sedile. Purtroppo dobbiamo evidenziare, così come facciamo da tempo, che il sindaco è completamente scollegato dalla realtà cittadina e da quelle che sono le esigenze, i pareri, e le richieste dei leccesi. Rimarchiamo che non possiamo accettare che la statua nel nostro patrono resti chiusa e lontana dai cittadini. Nel momento in cui abbiamo lanciato l’idea di spostarla all’interno del Palazzo del Seggio, abbiamo immediatamente avuto il risconto positivo da parte dei leccesi. Ci fa piacere che anche il vescovo sia dello stesso parere e speriamo che il sindaco Salvemini si decida ad ascoltare questo consiglio e non faccia come sempre spallucce di fronte a idee che non sono sue. Proprio in queste ore è stata presentata un’interpellanza con cui si fanno domande ben precise sulla statua: data esatta di definizione dei lavori della copia e la sua collocazione; decisione definitiva in merito al collocamento dell’ originale, e infine, se l’opzione del palazzo del Sedile può essere riconsiderata utile. Attendiamo risposte”.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione