Attualità

Caldo invernale anomalo e poche piogge, a rischio le coltivazioni

PUGLIA – Il clima invernale decisamente anomalo di quest’anno, con temperature elevate e poca pioggia, sta mettendo a rischio semine e coltivazioni in tutta la regione. Il 2023 ha infatti registrato una diminuzione del 14% delle precipitazioni ed una temperatura superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. Ad affermarlo la Coldiretti Puglia, che evidenzia poi un altro dato preoccupante ovvero il crollo di 120 milioni di metri cubi di acqua negli invasi pugliesi a causa dell’assenza di piogge, cosa che quindi mette a rischio le semine di cereali e legumi, ma anche gli ortaggi e alcuni tipi di frutta non riescono ad entrare in produzione, compromessi pure i pascoli visto il calo drastico di foraggio verde con tanto di aggravio dei costi per l’acquisto di mangimi per garantire l’alimentazione per gli animali nelle stalle. Ma la siccità e i venti di scirocco con alti tassi di umidità hanno tagliato anche la produzione di carciofi del 60%, con il pregiato violetto di Brindisi. Il caldo fuori stagione favorisce inoltre le fioriture anticipate come per le mimose, in anticipo di un mese. Oltre a questo ad incidere sull’agricoltura sono gli eventi estremi, che solo nel 2023 sono stati quasi 100 in Puglia con una perdita di produzione del 34%. 

 

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini