AttualitàEventi

“Il primo Papa” la storia di Cosa Nostra nel romanzo di Gioele Fiore

LEVERANO – Proseguono le iniziative culturali inserite nell’Almanacco Leveranese, sempre più orientato a dare risalto ad artisti locali. In collaborazione con le Associazioni Leverano in Movimento e Obiettivo Futuro il direttore artistico dell’evento Enzo Mega proiettato a dare voce a idee, storie e persone, ha ospitato un giovanissimo autore di vent’anni per dialogare sulla letteratura di genere. Gioele Fiore, studente di medicina a Milano – Bicocca e da sempre instancabile ricercatore in fatto di segreti della storia politica e criminale del Paese ha presentato il suo romanzo dal titolo “Il Primo Papa”.

Papa non come San Pietro dunque ma come Carlo Gambino, indimenticabile reggente dell’omonima Famiglia Americana che spadroneggiava in quel di New York. I cruenti anni Cinquanta, i massacri incessanti sullo fondo di un contesto intricato. Non solo ma anche la scissione interna a Cosa Nostra fra tendenze edonistiche e spinte conservatrici, fra commerci internazionali e narcotraffico locale. Temi che hanno affascinato i presenti così come ha sorpreso la giovane penna che ha scritto “Il primo Papa”.

Vi ricordiamo che potete tenervi aggiornati con le notizie sul canale Whatsapp di Trnews.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani