Sport

Lecce, occhio alla “Signora”: Pierotti scalpita, Sansone c’è

LECCE (di Carmen Tommasi) – È una settimana importante per il Lecce alle prese con la preparazione del match di domenica del “Via del Mare” con la Juventus, una partita che arriva dopo l’immeritata sconfitta subita a Roma con la Lazio. Le dichiarazioni di D’Aversa nei post gara sono quasi sempre le stesse, il tecnico parla di “buone prestazioni, di “poca concretezza in avanti”, di “rammarico “e di “tanto impegno” da parte dei suoi ragazzi. Come dargli torto, il girone d’andata è stato chiuso a quota 21, un buon bottino per un team che deve salvarsi e che si trova a più quattro dalla terzultima, il Verona. Nelle ultime cinque partite, i salentini hanno conquistato 4 punti frutto di tre sconfitte, un pareggio e una vittoria. La formazione di Allegri è seconda in classifica a quota 49, a meno due dall’Inter capolista: i bianconeri hanno vinto gli ultimi quattro incontri, anche quello con il Sassuolo di martedì terminato 3-0.

S. Trinchera (diesse Lecce), S. Pierotti, P. Corvino (dir. generale area tecnica Lecce)

PIEROTTI E ALTRE BUONE NUOVE  – La squadra giallorossa va sicuramente rinforzata, non stravolta, ma puntellata. Il duo Corvino-Trinchera è al lavoro per questo. È già arrivato il primo rinforzo, è un esterno d’attacco, Santiago Pierotti, a titolo definitivo dal Club Atlético Colón, ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione per la stagione successiva e ha scelto la maglia numero 50 e presentandosi è stato chiaro: sono qui per imparare e per vincere. In questi giorni si sta allenando con i nuovi compagni di squadra e potrebbe essere pronto per scendere in campo, magari a gara in corso, contro la Signora. Inoltre, il Lecce ha chiuso la trattativa per Balthazar Pierret, 23 anni francese, centrocampista forte fisicamente, 186 centimetri di altezza e buona tecnica, ma dovrebbe arrivare a giugno.

LA “SIGNORA” AL VIA DEL MARE – Ovviamente con la Juventus mancheranno ancora Rafia, Banda e Touba, impegnati con la Coppa D’Africa, mentre l’ex Bologna Sansone ha recuperato dall’infortunio al polpaccio ed è tornato ad allenarsi con il resto del gruppo e questa è una buona notizia per il reparto avanzato. Il posticipo della seconda giornata di ritorno, con fischio d’inizio alle 20:45, sarà diretto dall’internazionale Doveri di Roma 1. Il bilancio dei precedenti con il Lecce nelle 11 partite dirette dall’arbitro romano è di 5 vittorie, un pareggio e 5 sconfitte. L’incrocio più recente è il rocambolesco Lecce-Bologna, 1-1, del 3 dicembre scorso, quando assegnò un calcio di rigore ai giallorossi allo scadere del recupero per fallo di Calafiori sul portiere Falcone poi messo a segno da Piccoli.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

Redazione