Sanità

Pronto soccorso al collasso. L’appello: “Venite solo in caso di vera emergenza”

LECCE – Nell’ultima settimana, i Pronto Soccorso della ASL Lecce hanno registrato, come nel resto del Paese, un incremento di circa il 30% degli accessi a causa dell’influenza stagionale e dell’infezione da Covid 19. Ad essere maggiormente sotto pressione è il Pronto Soccorso del Vito Fazzi dove da gennaio la media di accessi giornaliera è di 185-190. L’iperafflusso, unito alla carenza di personale (questione nazionale, non locale né regionale), acuisce le difficoltà e gestire in tempi congrui i pazienti che, numerosi, si rivolgono ai Pronto Soccorso dei nosocomi salentini.

Di qui l’invito del responsabile delle cure primarie della Asl Lecce De Maria, della direttrice del Pronto Soccorso Marrazzi e del direttore generale Rossi a ricorrere alle cure mediche del pronto soccorso solo nei casi di reale necessità.

Articoli correlati

Taranto: campagna vaccinale e promozione della salute nelle scuole

Redazione

Disservizi al Fazzi? La replica del direttore: “Assistenza garantita, Ginecologia-Ostetricia è un’eccellenza“

Antonio Greco

Corso di autodifesa per il personale sanitario

Andrea Contaldi

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione

L’Opi di Brindisi contro la delibera regionale delle Rsa

Andrea Contaldi