Sport

Falcone: “Battere il Cagliari. I tifosi? Meravigliosi”

LECCE (di Carmen Tommasi) – Con lui in porta il Lecce è in mani sicure, perché Wladmiro Falcone è un portiere deciso e affidabile, un giocatore importante che ama il suo lavoro e che ha un debole per i tifosi giallorossi. Ed ecco che ad inizio 2024 non poteva mancare un bilancio sull’anno appena terminato: “Per me è stato un anno più che positivo. Anche perché abbiamo conquistato una salvezza molto difficile da raggiungere che ovviamente ci ha regalato grandi soddisfazioni. Poi sono riuscito –ha dichiarato il romano, 28 anni– a tornare a Lecce dove volevo fortemente tornare e in questa prima parte della stagione siamo partiti davvero bene”.

Adesso, per la prima del 2024, sabato nel giorno dell’Epifania arriva il Cagliari al “Via del Mare”, scontro diretto per la salvezza: “Sarà una gara difficile, ma che vogliamo vincere perché è uno scontro diretto. Abbiamo la possibilità di fare record di punti nel girone di andata, ovvero di chiudere a quota 23 e vogliamo che questo succeda”. 

Ed ecco, un dolce e sentito messaggio per i passionali tifosi giallorossi da parte dell’estremo difensore che ha già collezionato 18 gettoni in 18 gare giocate: “Quando sei in campo e sei sotto di un gol, qui il pubblico è il dodicesimo uomo in campo. Con loro che ti soffiano dietro ce la fai, sono meravigliosi. Tengo tanto a loro, come me sono veramente carinissimi“.

Poi, un piccolo passo indietro sulla sconfitta in casa dell’Atalanta, ma parla anche della solidità difensiva e del calciomercato di riparazione: “Ci è mancato il gol con l’Atalanta, ma siamo consapevoli che siamo forti anche noi. Dall’anno scorso abbiamo ereditato una solidità difensiva importante, a quella abbiamo aggiunta una maggiore propensione offensiva. Mi sento al sicuro. Il mercato? Qui sto bene e per ora di sicuro non mi muovo“.

Infine, un commento sulla classifica ad una giornata dalla fine del girone d’andata e su cosa deve migliorare dal punto di vista personale: “In estate avevo visto che la squadra era forte. La nostra classifica è buona, ma non dobbiamo rilassarci. Sicuramente uno degli aspetti su cui devo continuare a lavorare è la gestione palla con i piedi, ci lavoro ogni giorno con i miei preparatori per crescere ulteriormente”.

 

 

 

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

Redazione