Attualità

I Negramaro al Liceo Tito Schipa, Pagliaro: “Bel progetto. Sia da stimolo per la Casa della Musica e la Fondazione regionale”

LECCE- Per un anno il liceo musicale Tito Schipa di Lecce sarà la casa dei Negramaro. Il foyer quanto la sala prove sono state infatti concesse dalla Provincia alla band per poter realizzare un brano che parli del Salento e promuova il territorio. L’accordo che prende il nome “Musica per il Salento” è stato sottoscritto proprio qualche giorno fa.

“Un bellissimo progetto- commenta il consigliere regionale Paolo Pagliaro- in cui passato e futuro -afferma- si uniscono nel nome della musica e del Salento. È la prima pietra per la costruzione della Casa della Musica che, su input dell’ex assessore alla cultura Massimo Bray, abbiamo immaginato proprio nel liceo musicale, quando abbiamo progettato la Fondazione regionale Tito Schipa nella mia proposta di legge approvata all’unanimità dal Consiglio regionale a luglio 2022. La Fondazione, come obiettivo primario, si propone proprio il recupero, la valorizzazione e la gestione del liceo Tito Schipa, ma anche la creazione di un museo che raccolga tutti i cimeli legati alla figura del tenore leccese.

Il talento e la fama dei Negramaro -continua- accenderanno certamente i riflettori su questo luogo di cultura e formazione, a cui sono legati anche i miei ricordi di giovane studente di contrabbasso e dove si sono formate generazioni di musicisti. Inoltre mi auguro che tutto questo spinga la Regione e il presidente Emiliano a dare attuazione alla Fondazione Tito Schipa, facendone un contenitore culturale di primo livello al pari della Fondazione Petruzzelli di Bari, così come promesso dallo stesso governatore.

È un progetto -conclude Pagliaro- che abbiamo concepito come atto d’amore verso Tito Schipa. Un progetto condiviso in primis da Emiliano e dall’ex assessore Bray, e dai colleghi consiglieri regionali Metallo e Casili. Sulla spinta di questo progetto che prende corpo con i Negramaro, auspico la piena collaborazione fra la famiglia Schipa e gli enti proprietari del liceo musicale – Comune, Provincia e Camera di Commercio di Lecce – perché diventi il cuore della Fondazione regionale Tito Schipa e un contenitore culturale di primissimo livello, degno di una delle voci più belle di sempre”

 

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi