Sport

Brindisi testa al mercato per un girone di ritorno da protagonista

BRINDISI – Inutile rimarcare che il 2023 non si è chiuso nel migliore dei modi per il Brindisi che è incappato in una nuova e pesante debacle, perdendo 3 a 1 con la Turris, ma questo è già un dato archiviato; così come deve essere archiviato in fretta tutto il girone di andata e pensare al futuro.

Il futuro si chiama girone di ritorno dove bisognerà effettuare una cavalcata importante che renda onore ad una piazza che vuole e merita di conservare la categoria.

Sono veramente pochi i 14 punti messi in cascina nella prima parte di campionato, una classifica deficitaria che è costata già la panchina a Ciro Danucci.

A Giorgio Roselli il compito di trovare e far vedere ai suoi ragazzi la luce in fondo al tunnel.

Dopo la vittoria col Sorrento e il pareggio con Picerno sembrava tornata la serenità ma è bastata la sconfitta con i corallini per riaprire tutte le ferite del recente passato.

Adesso bisogna lavorare duro, farlo quotidianamente, in un campionato difficile e in un girone di ritorno in cui i punti varranno doppio, ma ci sarà il mercato a dare una mano al club salentino. L’obiettivo del presidente, Daniele Arigliano, è quello di cedere per poi acquistare. Servono dei tasselli importanti per rimpolpare la rosa, ma senza stravolgerla. E già si parla delle prime uscite delle prime ipotesi. Con la valigia pronta, sul piede di partenza sembrano esserci Cancelli, Costa, De Feo, Fall, Golfo e Moretti sembrano essere sul piede di partenza, mancano ancora le uggicialità ma linea sembra tracciata. Ovviamente per ogni uscita ci sarà un’entrata, con elementi nuovi, nuovo entusiasmo e nuove speranze. Obbiettivo rimanere in serie C.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

Redazione