LECCE- Nell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il Piano per l’Accessibilita’, per eliminare le barriere architettoniche che ancora impediscono l’uso regolare delle aree pubbliche. “Ma su questi temi le sole buone intenzioni non sono sufficienti -afferma il consigliere comunale del Movimento Regione Salento Gianmaria Greco- , occorrono soprattutto fatti concreti. Per questo motivo ho proposto di effettuare una mappatura completa di tutti gli scivoli dismessi, malfunzionanti e pericolosi per la circolazione.
Ci sono diversi esempi che corrispondono a vere e proprie assurdità, ad esempio il marciapiede in viale Marconi, più volte segnalato dallo scrivente, che da un lato presenta lo scivolo, e dall’altro il cordolo chiuso che nei fatti impedisce il passaggio. Poi ci sono gli scivoli in corrispondenza dei parcheggi a pagamento come in piazza Ariosto, o quello sul quale è stato apposto un archetto tubolare che impedisce il passaggio in viale Otranto. Situazioni paradossali che impongono a tutti una seria riflessione su ciò che si vuole realizzare in prospettiva”.
post precedente