Cronaca

Giornata migranti, la bacchettata: “Qui nessuno vuole affittargli casa”

LECCE – Sono 138.689 i migranti residenti in Puglia secondo i dati Istat del 2022. Un bilancio in occasione della giornata internazionale dei diritti dei migranti, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Quello dell’immigrazione è un fenomeno in costante crescita nel territorio nazionale e il Salento, certamente, non ne è esente.

In particolare, in provincia di Lecce, il numero di migranti pare moltiplicarsi. Di conseguenza, tutti gli effetti collaterali. Per questo è fondamentale l’operato della Fondazione Migrantes, un organismo pastorale che promuove atteggiamenti e opere di fraterna accoglienza per stimolare nella società la comprensione e la valorizzazione della propria identità in un clima di pacifica convivenza, con l’attenzione alla tutela dei diritti dei migranti.

La Caritas di Lecce offre continuamente il suo sostegno nell’accoglienza dei migranti e si fa inoltre guida, spirituale e non solo, del rispetto dei diritti umani contro ogni forma di abuso e sfruttamento.

Mariafrancesca Errico

 

Articoli correlati

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione