Ambiente

Ex Ilva, avvocato generale Corte UE sollecita interventi

In merito al caso dell’ex Ilva, l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Juliane Kokott, ha presentato delle conclusioni che evidenziano le direttive dell’UE in materia di autorizzazione degli impianti industriali e dei loro impatti sulla salute. Secondo queste direttive, un impianto industriale non può essere autorizzato se comporta danni eccessivi alla salute, e solo in circostanze eccezionali è possibile ritardare le misure per la riduzione dell’impatto ambientale.

La Corte UE è intervenuta su richiesta del Tribunale di Milano, che ha chiesto una valutazione del caso alla luce della direttiva UE sulle emissioni industriali. Le conclusioni dell’Avvocato Generale, sebbene non vincolanti per la decisione finale della Corte, forniscono una guida interpretativa significativa. La questione riguarda la compatibilità delle autorizzazioni rilasciate per l’ex Ilva con le normative europee in materia ambientale e sanitaria.

E in riferimento alle misure per la riduzione degli effetti dannosi sull’ambiente, previste nelle condizioni di autorizzazione fin dal 2012 ma ripetutamente differite, Kokott ricorda che le condizioni di autorizzazione necessarie per garantire il rispetto di direttive precedenti a decorrere dal 30 ottobre 2007 e il rispetto della direttiva sulle emissioni industriali a decorrere dal 7 gennaio 2014 dovevano e devono continuare ad essere applicate, senza ulteriori differimenti, dall’entrata in vigore dell’autorizzazione.

Non possono essere tollerati, ricorda l’Avvocato, fenomeni di inquinamento ambientale che, danneggiando la salute umana, violano i diritti fondamentali degli interessati, come accertato dalla Corte europea dei diritti umani con riferimento all’acciaieria Ilva.

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione