Cronaca

Reati tributari: confisca da 1,3 milioni ad un imprenditore

LECCE – Sono stati i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce a dare esecuzione al provvedimento di condanna e confisca emesso dal Tribunale e divenuto irrevocabile, per reati tributari perpetrati da un imprenditore di Racale, operante nel settore della consulenza e delle attività al sostegno delle imprese. Il Tribunale leccese, con sentenza divenuta definitiva nel 2023, ha così condannato l’imprenditore a un anno e due mesi di reclusione, disponendo la confisca nella forma per equivalente di una somma complessiva di circa 1.300.000 mila euro, pari al profitto illecito conseguito. La confisca definitiva riguarda somme di denaro giacenti su conti correnti bancari, un immobile a Racale e le quote di due distinte società di capitali operanti nel settore terziario. Gli accertamenti, delegati nella fase dell’esecuzione definitiva dalla Procura Generale presso la Corte di Appello, hanno permesso ai militari di riscontrare come il condannato, spiega la Finanza, “attraverso intestazioni di comodo di un bene immobile a un soggetto compiacente, avesse cercato di rendere vana l’applicazione della sentenza sotto il profilo patrimoniale”.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione