Eventi

La reliquia di padre Pino Puglisi in città, il Card. De Giorgi: “La mafia è l’anti uomo”


LECCE – Il ricordo di Padre Pino Puglisi resterà sempre nella memoria di tutti noi, chi ha vissuto quegli anni difficili e chi troppo piccolo, ora ne studia la sua storia. Un ricordo resta tale anche senza una manifestazione fisica, ma Lecce ha voluto fare un passo in più e su richiesta di don Carlo Calvaruso all’Arcidiocesi di Palermo accoglie, nella parrocchia San Pio X, una reliquia del sangue del Martire della Fede ucciso da Cosa nostra per il suo costante impegno evangelico e sociale. Sono trascorsi ormai 30 anni dall’omicidio di Padre Pino Puglisi proclamato beato 10 anni fa. L’accoglienza della reliquia è avvenuta nel corso della Celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eminenza il card. Salvatore De Giorgi che avviò la causa di Beatificazione del martire di Cosa Nostra nel lontano 1999. E poi nel 2013, quale delegato di Papa Francesco, lesse la Lettera Apostolica che lo proclamava Beato, dichiarandolo “Servo di Dio”. La reliquia sarà conservata in un’apposita teca adeguatamente predisposta nella Chiesa parrocchiale. Un segno di devozione nei confronti del martire della fede che si è battuto per il bene e il primo passo di un percorso di impegno e responsabilità, che in termini concreti porti sul territorio l’evangelizzazione e la promozione umana e sociale.

 

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione