Eventi

Il calcio fuori dal campo: esperti a confronto

LECCE -Doppio appuntamento a Lecce con Michele Uva , dirigente sportivo, già sub commissario della Lega Serie A, Direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFA, una nuovo divisione che si occupa di coniugare tutti gli aspetti della sostenibilità e della responsabilità sociale con le attività della UEFA e del calcio europeo. Il primo organizzato nella sede del dipartimento di Scienze Giuridiche sulla “Competitività e sostenibilità nel calcio del Terzo Millennio” . Se la consapevolezza in tema di sostenibilità ambientale è aumentata nella società civile , anche nel calcio il tema è molto sentito. Il mondo del pallone è chiamato a contribuire e a prestare.

La sua relazione dopo i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche , Luigi Melica, del presidente del corso di Laurea in Diritto e Management dello Sport Attilio Pisanò e del Presidente del Corso di Laurea Magistrale Stefano Polidori. Ha concluso i lavori Stefano Adamo, docente di Economia e Management delle Attività sportive.

Poi è stata la volta della presentazione del libro “Soldi vs idee, come cambia il calcio fuori dal campo”. Proprio come il numero di giocatori in campo, il libro, come spiega Michele Uva è la “descrizione di undici temi, divisi in altrettanti capitoli, che ruotano intorno e sono parte integrante del calcio, ma vengono prima e dopo i 90 minuti”.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione