Cultura

Al Bano ambasciatore dell’Università del Salento

LECCE – Al Bano ambasciatore dell’Università del Salento. Lo ha deciso il senato accademico su proposta del rettore Fabio Pollice. Una decisione che non è stata presa all’unanimità, considerato che qualcuno perplessità riguardo soprattutto l’amicizia che lega il cantante a Putin. E’ stato lo stesso rettore a chiarire che Al Bano ha preso da subito le distanze dal leader russo, dopo l’invasione dell’Ucraina condannando fermamente e pubblicamente il comportamento di Putin.

La carica di amasciatore non è una novità per il cantante di Cellino San Marco. Lo è stato per anni per l’Onu, fortemente voluto dall’allora preseidente Kofi Annan, soprattutto come testimonial contro la droga.

Il compito degli “Ambasciatori” è quello di favorire la conoscenza dell’Università del Salento e avviare collaborazione e contatti tra l’Ateneo ed altre istituzioni in Italia e all’estero.

“Al Bano è un grande cantante – ha detto il rettore Pollice – che ha sempre dimostrato il suo amore per la sua terra che ha fatto conoscere in tutto il mondo. La sua grande popolarità contribuirà alla crescita della nostra Università”.

Articoli correlati

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Al Marta la mostra “Archè, il principio e l’acqua”

Redazione

Taranto, La Notte dei Ricercatori: l’innovazione e il futuro

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro

Armi, munizioni, un Kalashnikov e droga in casa: arrestato un 29enne copertinese

Redazione