Attualità

Truffe e raggiri agli anziani, formazione e prevenzione per contrastarli

LECCE – Falsi nipoti, avvocati, rappresentanti delle forze dell’ordine o funzionari dell’Asl, Comune, Poste, che facendo leva sulla buona fede di persone spesso sole e anziane, riescono a sottrarre denaro o preziosi, fingendo anche che un loro caro abbia avuto un incidente o un problema giudiziario. Truffe e raggiri, sempre più diffusi, compresi quelli telematici, per questo la Uil Pensionati Puglia e l’Inps hanno avviato la campagna “Truffe: non lasciarti raggirare”, per sensibilizzazione contro le truffe e i raggiri agli anziani, il primo incontro si è svolto nella sede Uil di Lecce, poi toccherà Brindisi, Foggia, Taranto, Bari e Barletta.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione