Sport

Virtus Francavilla, testa alla Casertana, poi due scontri diretti

Il pareggio di Avellino ha ridato ossigeno alla Virtus Francavilla che dopo le 4 precedenti sconfitte consecutive aveva bisogno di ritrovare fiducia e coraggio per rimettersi in cammino.

Dodici punti in 12 gare, la media di un punto a partita è risicata anche per una salvezza tranquilla, dunque bisogna trovare la giusta dimensione per proiettarsi fuori dalla mediocrità di un campionato con la luce d’emergenza accesa.

Seppur il progetto avviato con mister Alberto Villa punti alla valorizzazione dei giovani non si può fare a meno di tenere conto che Francavilla Fontana, grazie all’impegno del presidente Antonio Magrì che con sacrificio e amore per la città e per il calcio, è diventata una delle più importanti piazze della Lega Pro e deve dunque puntare non chissà a quali sogni ma almeno a giocare un torneo tranquillo che tolga i brutti pensieri ai tifosi.

Fino alla 12esima giornata sono arrivate 6 sconfitte e sono tante, e solo 3 vittorie e 3 pareggi, con 17 gol subiti e solo 11 segnati.

La prossima gara sarà una prova abbastanza difficile, avversario di turno la Casertana. Villa dovrà fare sicuramente a meno dello squalificato Monteagudo ed è in dubbio anche Gavazzi e dunque è allarme in difesa e bisognerà fare di necessità virtù.

La squadra di Vincenzo Cangelosi è in salute, si trova sesto posto, ha 20 punti in classifica, ed arriverà alla Nuovarredo Arena a cavallo di 4 vittorie consecutive di cui l’ultima in casa con la Turris per uno a zero, ha collezionato 5 vittorie e 5 pareggi e solo 2 sconfitte con 16 gol segnati e 14 subiti e questi ultimi due dati dimostrano un equilibrio tra dare e avere, tra fase difensiva e offensiva.

Fare punti con i flachetti significherebbe per gli imperiali spianarsi la strada per i successivi due scontri diretti con due squadra che sono in sofferenza e cioè Monterosi e Brindisi, due gare che diventeranno basilari per capire veramente il tipo di campionato che i tifosi della Virtus Francavilla dovranno attendersi.

Appuntamento alla Nuovarredo Arena sabato alle ore 20.45 arbitra Roberto Lovison di Padova assistito da Giuseppe Lipari di Brescia e Matteo Taverna di Bergamo.

Articoli correlati

Leverano, il giovane Devis De Pascalis è campione italiano Seniores di karate

Redazione

Narconon Melendugno, Colombino: ” Abbiamo dimostrato grande carattere”

Mario Vecchio

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Lecce, allenamento con partitella prima del riposo

Mario Vecchio