Eventi

I carabinieri e la comunità: 12 mesi, 12 storie per riflettere. Il calendario 2024

LECCE – Il carabiniere come punto di riferimento quotidiano della collettività. È dedicato a questo tema il calendario 2024 dell’arma dei carabinieri, che – attraverso i testi dell’editorialista Massimo Gramellini – racconta 12 storie tratte dalla vita di tutti i giorni. Una presenza costante quella dell’Arma accanto alla cittadinanza, da momenti storici per il nostro Paese – come il referendum tra Monarchia e Repubblica nel 1946 – a quelli della vita quotidiana – come la pandemia e la più recente alluvione in Romagna. La

vicinanza, la capacità di contatto e di ascolto, le tante attenzioni, piccole e grandi, ai bisogni delle persone, dalle città metropolitane fino ai borghi più remoti di provincia: 12 pagine intense che anche graficamente accompagnano in un excursus storico dedicato anche a quei carabinieri che si sono spesi al prezzo della propria vita.

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani