LECCE – Quattro sfilate sold out, quattro meravigliose location, trenta brand in passerella e più di milleduecento spettatori. Sono questi i numeri di “Yes! We A.R.E. Apulian Runway Experience”, la prima settimana della moda in Puglia, che dal 3 al 6 novembre ha acceso i riflettori sull’eccellenza dell’artigianato e delle creazioni manifatturiere del nostro territorio.
Organizzata da CNA Puglia e promossa da Regione Puglia, la manifestazione ha messo in rete le realtà storiche degli eventi glamour della nostra terra, rappresentando un’importante e prestigiosa vetrina: alle aziende selezionate è stata infatti offerta gratuitamente la possibilità di far conoscere la propria maestria, alla presenza di una delegazione di buyer stranieri provenienti da ogni parte del mondo, che ne hanno potuto constatare e apprezzare la qualità e l’unicità.
Filo conduttore dell’evento, affidato alla direzione artistica di Bruno Simeone, è stato il tema del viaggio e della cerimonia. Obiettivo: trasformare la nostra regione in una vera e propria wedding destination.
Non a caso la prima tappa di questo itinerario che ha attraversato il tacco d’Italia è stata Conversano, il 3 novembre, con Bridal Fashion Show e la moda sposa, organizzata da Four Seasons Events, nella cornice mozzafiato del Castello Marchione.
Sabato 4 novembre ci si è invece spostati a Martina Franca, nella Masseria Palesi, con la terza edizione di COATurier (coturie), messa a punto da La Ditta.
San Cesario di Lecce ha fatto poi da sfondo, il 5 novembre, alla terza tappa, con una speciale edizione, la ventunesima, di Lecce Fashion Weekend, storico evento dell’agenzia Altavoce, ideato dall’indimenticabile regina dell’alta moda Elisabetta Bedori, scomparsa nel 2022.
A ospitare l’evento è stata la Distilleria De Giorgi di San Cesario, location prescelta per la sua capacità di raccontare la genialità imprenditoriale ed economica del territorio: qui, infatti, è nata l’ “Anisetta”, presidio della tradizione liquoristica italiana.
Un grande spettacolo non solo di stile e di eleganza, ma anche di musica e di danza.
A Bari, il 6 novembre, l’ultimo appuntamento, con Spazio Art d’or, di scena all’ex Palazzo delle Poste.
Alla luce dei risultati ottenuti, la prima edizione della settimana della moda in Puglia è stata un successo, tant’è che si è già al lavoro per il prossimo anno, per far rientrare la nostra regione tra le tappe del fashion internazionale.
Giorgia Durante