Attualità

Tassa di 5 euro per i tassisti, Pagliaro chiama Aeroporti di Puglia: “risolto, eliminata”

AEROPORTO DEL SALENTO –  La tassa di cinque euro imposta dallo scorso primo novembre ai tassisti leccesi e tarantini per accedere all’Aeroporto del Salento è stata eliminata. La soluzione ad un problema di non poco conto arriva grazie alla immediata mediazione con Aeroporti di Puglia e con la direzione dello scalo brindisino avviata dal consigliere regionale, Paolo Pagliaro. Immediata soddisfazione è stata espressa dai rappresentanti di categoria.

Una discriminazione assurda, che ha portato il consigliere Pagliaro ad incontrare subito i rappresentanti dei tassisti e ad interpellare immediatamente il presidente ed il direttore generale di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile e Marco Catamerò per trovare una soluzione al problema, del quale si sono interessati anche i consiglieri comunali di centrodestra di Lecce Andrea Guido e Andrea Pasquino.

Dunque, la soluzione è stata trovata, anche grazie alla disponibilità di Angelo Cavaliere, coordinatore della Saba, la società che gestisce i parcheggi dell’Aeroporto di Brindisi. Adesso è sufficiente che tutti i tassisti, non solo i brindisini, per questioni tecniche si registrino presso gli uffici della Saba per poter avere libero accesso senza dover pagare i 5 euro.

L’aeroporto – ribadisce Pagliaro – ha sede a Brindisi ma è a servizio dell’intero territorio salentino, e dunque perché penalizzare i tassisti e i conducenti di bus turistici delle altre province salentine e non solo, costringendoli a pagare una quota anche salata per varcare la soglia del loro aeroporto?

Per questo mi sono subito attivato per chiedere di azzerare questa disposizione e di valutare anche la possibilità di dispensare dal pagamento di questa tassa d’ingresso i bus turistici.

La mia richiesta è stata presa in considerazione con la revoca della tassa e non posso che esserne soddisfatto – continua – il nostro aeroporto è già fortemente penalizzato e ha bisogno di incentivi e agevolazioni, non certo di restrizioni alla sua accessibilità, che allontanerebbero i tassisti e renderebbero ancor più complicati i collegamenti con l’aerostazione, già molto precari come ho più volte evidenziato, sollecitando Aeroporti di Puglia a risolvere innanzitutto il problema della insufficienza del parcheggio interno. A questo proposito il presidente Vasile, nel corso del sopralluogo congiunto che effettuammo ormai un anno fa, prospettò la soluzione di sopraelevare il parcheggio esistente, raddoppiando i posti auto. Ma non se n’è fatto più nulla. E intanto resta il caos attorno all’aeroporto – conclude il consigliere con auto parcheggiate lungo le vie di accesso e problemi di viabilità e sicurezza. Una criticità che impone soluzioni rapide e non certo irragionevoli. limitazioni”.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione