Eventi

“Futura Caprarica”, agricoltura comune per la rinascita e la rigenerazione post Xylella

CAPRARICA – Un progetto di comunità che ha come obiettivo la costruzione partecipata e dal basso di piano il riutilizzo, la rigenerazione e la valorizzazione delle aree colpite dalla Xylella. Un piano ambizioso, tutto questo è Futura Caprarica.

Il percorso, ispirato agli obiettivi generali del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale ai sensi dell’art. 27 delle Norme Tecniche di Attuazione e caratterizzato dalla consapevolezza del valore ambientale e paesaggistico del nostro territorio, prevede il coinvolgimento della comunità ai processi di rinascita territoriale ed economica, il censimento e l’identificazione di aree marginali vocate per gli interventi di riutilizzo al fine di programmare azioni di sistema integrate e intimamente coerenti.

Attraverso il coinvolgimento e la partecipazione diretta Futura Caprarica vuole accrescere la consapevolezza intorno al concetto di “valore” di territorio e delle opportunità collegate alla sua tutela, rigenerazione e valorizzazione, anche per finalità sociali ed economiche

Mariafrancesca Errico

 

Articoli correlati

Regione, consigliere supplente: l’ultimo schiaffo della maggioranza ai pugliesi

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi