Attualità

Caro affitti, rincari e contratti in nero. Gli studenti: “non ce la facciamo più”

LECCE – Affitti troppo cari, contratti in nero, pochi alloggi disponibili e spesso che avrebbero bisogno di manutenzione e messa in sicurezza. Una situazione sempre più critica anche a Lecce per gli studenti universitari che faticano a trovare prezzi al di sotto dei 300 euro per una stanza, per questo tornano a denunciare questa difficile situazione e chiedere interventi da parte delle istituzioni. E per far sentire la voce di tanti giovani il Coordinamento Universitario Link, ha organizzato un momento di sensibilizzazione davanti allo studium 2000. avviando la campagna autunnale “Senza Tetto, Senza Diritti”, che rivendica la necessità di regolamentare il fenomeno degli affitti brevi e di ampliare e potenziare la residenzialità pubblica.

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione