Attualità

Traffico in viale dell’Università, un caos perenne

LECCE – Un imbuto dal quale è difficile uscire, code e caos nelle ore più trafficate il tutto per fare poche centinaia di metri. È la situazione che costantemente si verifica in viale dell’università a lecce all’altezza dell’incrocio con via Birago e che sta esasperando gli automobilisti che devono passare in quel punto nevralgico della città che poi porta in viale Gallipoli e in zona stazione. Siamo stanchi di queste code – scrivono esasperati tanti cittadini allo sportello Dilloatelerama – una situazione ancora più difficile quando transitano camion e autobus, a questo si aggiungono auto posteggiate in doppia fila che limitano ancora di più il passaggio. Raggiungere viale Gallipoli, è sempre più problematico, dicono, dopo che hanno messo il divieto di svolta con tanto di telecamere, bisogna fare un giro assurdo per via de Jacobis. Anche sui social il dibattito è aperto, è un vero è proprio delirio, è un caos da anni, i commenti più diffusi E così in molti tornano a chiede una rotatoria, c’è anche chi chiede la presenza di vigili almeno nelle ore di punta per regolare il traffico. La necessità di un intervento è chiesta anche da chi ha un’attività, sono anni che stiamo chiedendo all’amministrazione di fare qualcosa, ci raccontano diversi commercianti, ma nessuno ancora fa niente, la situazione è solo peggiorata, per non parlare della difficoltà di posteggiare e la conseguenza sono automobili posteggiate in doppia fila che rallentano ancora di più traffico. Così non si può andare avanti dicono all’unisono, insomma un problema annoso che però sembra fermo, in coda, ad altri per il quale al momento bisogna solo armarsi di pazienza.

Articoli correlati

Il Cda Lupiae Servizi incontra i lavoratori. Le preoccupazioni del sindacato

Redazione

Memoria e onore per gli internati italiani

Andrea Contaldi

La base Onu di Brindisi sempre più in prima linea

Andrea Contaldi

Chirurgia vascolare, reparto pronto a metà e l’inaugurazione “sfuma”

Redazione

Rampa completata per l’accesso facilitato al Comune di Brindisi

Andrea Contaldi

Tavolo interministeriale sulla decarbonizzazione

Andrea Contaldi