Cronaca

Documenti falsi per ottenere il reddito di cittadinza: 43 denunciati

LECCE – I controlli rientrano in un’ampia azione di servizio a contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica. I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno scoperto 43 persone che avrebbero illegittimamente richiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza, presentando falsa documentazione. Tutti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica come percettori indebiti del sussidio per le ipotesi di reato di utilizzo di ‘dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere’, e contestualmente sono stati segnalati alla Direzione Provinciale dell’INPS per il recupero delle somme già erogate, che ammontano a circa € 400.000. I controlli hanno interessato tutta la provincia di Lecce.

“Il contrasto alle frodi nei settori previdenziale e assistenziale -ribadosce la Guardia di Finanza- mira a garantire l’effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto”.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione