BRINDISI – Un avvio di stagione a intermittenza per il Brindisi che da oltre 30 anni sognava il ritorno in C e una volta realizzato il sogno ha dovuto fare i conti con l’imponderabile, ha dovuto trovare soluzioni su soluzioni a problemi che non ci sarebbero dovuti essere. E parliamo ovviamente dei lavori al Fanuzzi che hanno costretto la società adriatica a chiedere asilo a Taranto, allo Iacovone, ma ironia della sorte, al termine della prima giornata, in cui il Taranto ha ospitato il Foggia, un incendio divampato in curva sud ha reso la struttura inagibile. E dunque si è riproposto il problema e la società del presidente Arigliano è dovuta emigrare prima a Cerignola e poi a Picerno.
Proprio a Picerno ha perso l’ultima gara con il Benevento, in modo del tutto immeritato, dopo una gara giocata alla pari con la corazzata sannita costruita per provare il ritorno in serie B. Un gol di Ferrante però ha spezzato le ali ad un Brindisi volenteroso e propositivo.
Al termine, in modo piccato ma con piglio fiducioso, il direttore generale Pierluigi Valentini, ha commentato lo strano momento. Evidenziato come il suo Brindisi stia giocando in trasferta, sempre, dall’inizio del torneo:
“Siamo in trasferta dal 3 di settembre, non abbiamo uno stadio, mi auguro che torneremo al Fanuzzi, altrimenti credo che ci farebbero giocare la prossima partita in Alto Adige, in Austria, oppure farebbero raccolta firme per farci perdere 3 a 0 a tavolino.
Però noi non molliamo mai, nonostante tutto questo non molliamo mai, adesso assorbiamo questa sconfitta cocente e immeritata e da mercoledì penseremo al Latina, e faremo una buonissima gara ne sono certo, perché questo è un gruppo di ragazzi fantastici e insieme al mister mi hanno reso orgoglioso, l’unico sentimento che riesco ad avere per questo staff e per questi ragazzi è orgoglio”.
La gara con il Latina si giocherà sabato pomeriggio e sarà arbitrata da Domenico Mirabella di Napoli.
Infine da segnalare che la società biancazzurra ha affidato il ruolo di Dirigente Addetto agli Arbitri a Francesco Bruni. Uomo di esperienza che è stato Tesserato AIA per 23 anni.