Attualità

Pochi vigili urbani, centrodestra all’attacco: “Città insicura”

LECCE – Lecce non è una città sicura. Lo hanno ribadito in coro questa mattina i consiglieri d’opposizione di Palazzo Carafa che hanno invocato interventi immediati all’Amministrazione  Comunale. A far scattare la levata di scudi è stato l’accoltellamento di un uomo all’interno della villa comunale e, unico polmone verde nel cuore della città, a due passi dalla centralissima piazza Sant’Oronzo. Tutti concordi nel ritenere che servano maggiori controlli per monitorare le arre più a rischio, come la stazione ferroviaria. Ma il problema è sempre lo stesso: manca il personale. La conferma è giunta dal vicecomandante della Polizia locale di Lecce Sandro Negro che durante i lavori della commissione controllo – convocata dal presidente Giorgio Paola – ha snocciolato numeri preoccupanti. Il Comando può contare su 84 unità, di cui 22 part-time. Dalle ore 21 alle ore 24 abbiamo a disposizione una sola pattuglia e no riusciamo ad effettuare il servizio congiunto con polizia e carabinieri, fa sapere il numero due dei Vigili urbani di Lecce. Ma quel che è peggio che di notte, tra la mezzanotte e le sei del giorno dopo – ore in cui la sicurezza urbana è messa a dura prova – non c’è nemmeno l’ombra di una pattuglia. “Un incremento di personale sarebbe auspicabile”, ha ammesso lo stesso vicecomandante della Polizia locale. Oltre alla villa comunale i luoghi meno sicuri sono la zona attorno alla stazione ferroviaria, piazzetta Alleanza e il centro storico. Oggi la nostra città non è sicura, è sotto gli occhi di tutti, attacca il consigliere Gianpaolo Scorrano che chiede la convocazione di un tavolo interistituzionale. Il consigliere Roberto Giordano Anguilla ha invece ricordato una mozione, proposta peraltro dalla maggioranza, con la quale si chiedeva il trasferimento dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato di alcune unità in carico alla Polizia locale: “Siamo ancora in attesa di risposte”. E risposte si attendono anche sull’installazione di nuove telecamere. Il consigliere Giorgio Pala è tornato a chiedere invece l’istituzione del poliziotto di quartiere meno nelle ore serali. La vicenda sicurezza farà capolino nuovamente in aula consiliare. Appuntamento già fissato per lunedì 2 ottobre. Potrebbe essere l’occasione per un confronto anche con alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi