Attualità

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte: da dicembre sanzionati in 41

LECCE – Sono in 41 i cittadini sanzionati per aver abbandonato nei cestini gettacarte buste e sacchetti con rifiuti: questo è quanto accaduto a partire da dicembre dello scorso anno, data in cui il comune di Lecce ha emesso un’ordinanza che punisce i trasgressori. Coloro che sono stati “colti in flagranza” da Polizia Locale, ispettori ambientali e altre forze dell’ordine, oltre a subire una sanzione (da 100 euro nel caso di deposito, da 300 a 1.200 euro nel caso di abbandono), sono stati segnalati agli uffici per la verifica della posizione Tari (tassa sui rifiuti).

Sul territorio leccese sono presenti circa 1200 cestini gettacarte presenti su strade e marciapiedi: la loro funzione non è quella di accogliere i rifiuti domestici o commerciali, in essi infatti vi si possono conferire esclusivamente riufiuti da passeggio di piccola taglia. A Lecce, infatti, i rifiuti prodotti in casa e nelle attività commerciali, vengono ritirati attraverso la raccolta porta a porta.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini