LECCE – La parola d’ordine è soprattutto una: prevenzione. E’ questo il tasto sul quale stanno battendo undici senatori che effettueranno un tour nazionale in 14 istituti italiani per parlare di cultura della prevenzione in ambito sanitario. Una iniziativa portata avanti dal Senatore Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Senato della Repubblica.
La salute arriva sui banchi di scuola, dunque, per sensibilizzare le nuove generazioni e affrontare le sfide del prossimo futuro partendo proprio dalla cultura della prevenzione. Primo appuntamento alla scuola media Stomeo-Zimbalo di Lecce. Gli incontri, con un taglio scientifico, prevedono il coinvolgimento dei ragazzi in workshop a tema alimentazione, per la scuola primaria, e a tema inquinamento, per quella secondaria: gli studenti giocheranno a comporre un «carrello della spesa» digitale, per poi analizzarne le calorie e i nutrienti, e a scoprire, sempre attraverso attività ludiche, le fonti inquinanti più comuni dell’aria che respiriamo.
L’obiettivo finale è un altro: rendere la Salute materia obbligatoria in ogni scuola di ordine e grado.
A dare corpo e anima a questo progetto anche la Fondazione Umberto Veronesi.
Intanto è stato avviato un percorso virtuoso che darà sicuramente i suoi frutti. Per la gioia dei ragazzi e degli stessi docenti.