Attualità

I carabinieri tornano a scuola: lezioni di legalità

LECCE – I carabinieri della provincia di Lecce tornano a scuola, ma nelle vesti di professori, riprende infatti il ciclo d’incontri con gli studenti per diffondere la cultura della legalità. L’intento del personale dell’Arma è quello di trasmettere agli studenti il rispetto per gli altri, l’osservanza delle regole, la tutela dei diritti e delle libertà, affrontando temi di grande attualità come la violenza sulle donne, il disagio e le devianze minorili, la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, la tutela ambientale, l’uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie. Durante gli incontri una particolare attenzione sarà dedicata ad argomenti legati alle dinamiche di gruppo e ai disagi giovanili come bullismo e cyberbullismo, web e social network, prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione, abuso di alcol, uso di sostanze stupefacenti e dipendenza dal gioco d’azzardo. Gli incontri saranno tenuti dai Comandanti delle Compagnie e delle Stazioni Carabinieri, ma anche dai Carabinieri Forestali, dai Carabinieri Cinofili e degli Artificieri.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione