AttualitàCronaca

Unisalento e politica in lutto: si è spento il professore Giovanni Invitto

LECCE – Mondo della cultura e dell’istruzione in lutto per la morte del professore Giovanni Invitto, un filosofo con la politica nel cuore.

Ottant’anni, ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Unisalento, è stato preside della Facoltà di Scienze della Formazione dal 2006 al 2012. nel 1987 ha fondato la rivista “Segni e comprensione”, ora rivista internazionale online. Numerosi inoltre i saggi pubblicati nella sua vasta produzione scientifica e divulgatrice, molti dei quali tradotti in Francia, Belgio, Brasile, Usa

Ma non solo. Invitto si è impegnato anche in politica per contribuire alla crescita della città. Esponente della Democrazia Cristiana leccese, ha sostenuto il compianto sindaco Stefano Salvemini in qualità di vice e ha fatto parte della squadra di Lorenzo Ria in Provincia. Infine, tra le sue amicizie importanti ricordiamo quella con l’ex premier  Romano Prodi, per cui fondò L’Ulivo a Lecce.

Tanti in queste ore i messaggi di cordoglio di amici e conoscenti, per un uomo illustre con cui va via una parte importante della vita e della storia della città.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione