Sport

Lavoro part time per il Lecce

FOLGARIA – Stretching, allungamenti, lavoro aerobico per il gruppo squadra che ieri è stato impegnato nelle due amichevoli disputate contro il riva del Garda in mattinata e il Rovereto nel pomeriggio. Dall’altra parte del campo attività fisica ed esercizi con il pallone per quei giocatori finora in differenziato o aggregatisi in ritardo rispetto all’inizio del ritiro. Tra questi anche gendrey. Lavoro dunque leggero dopo quasi una settimana svolta a suon di doppie sedute giornaliere. Mister d’Aversa ha concesso un pomeriggio di relax ai suoi ragazzi, che dunque possono godere di poche ore di libertà prima di rituffarsi nell’operazione.

Pranzo presso Serrada a pochi chilometri da Folgaria, lontano da occhi indiscreti.

Non solo mancati invece gli occhi di alcuni tifosi che hanno avuto un breve incontro con alcuni calciatori della squadra giallorossa ieri sera.

Incontro organizzato da Supporter Lecce 1908, Salento GialloRosso, Apt dell’Alpe Cimbra davanti all’albergo dove risiede la squadra.
Il Presidente Nazionale della Federazione italiana sostenitori squadre calcio Antonio Ricciato ha consegnato al Direttore Sportivo Stefano Trinchera una targa.

Proprio il direttore sportivo Trinchera come sempre uomo ombra della squadra, sempre presente a bordo campo, continua a lavorare sul fronte mercato.

Tra le ultime ipotesi, secondo indiscrezioni che abbiamo raccolto, ci sarebbero Jeremy Livolant, esterno offensivo francese di proprietà del Guingamp, che milita in Ligue 2 e per Yober Ramadani centrocampista difensivo di proprietà dell’Aberdeen, al momento però non ci sono conferme societarie.

 

M.Vecchio

Articoli correlati

Narconon Melendugno, Colombino: ” Abbiamo dimostrato grande carattere”

Mario Vecchio

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Lecce, allenamento con partitella prima del riposo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, prima Avellino e poi tour de force

Mario Vecchio