Cronaca

Sequestro beni per 1 milione e 200mila euro a pregiudicato

TARANTO – Il personale della Divisione Anticrimine – Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali ha dato esecuzione al decreto emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione Riesame e Misure di Prevenzione, sottoponendo a sequestro finalizzato alla confisca, ingenti beni nei confronti di un noto pregiudicato del tarantino di 35 anni, presunto appartenente ad un sodalizio criminoso dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, riciclaggio ed altri gravi reati, attualmente “latitante”. Il provvedimento di sequestro è stato adottato a seguito della proposta presentata congiuntamente dal Questore di Taranto, dr. Massimo Gambino, e dal Procuratore della Repubblica di Lecce, dr. Leonardo Leone De Castris, a conclusione di un’articolata attività investigativa, coordinata dal Sostituto Procuratore Antimafia della D.D.A. di Lecce, dr. Milto Stefano De Nozza dalla quale è emerso un profilo criminale altamente pericoloso, con un’attitudine a delinquere dimostrata sin dalla giovane età e che la maturità ha reso più spregiudicato e strutturato. Le indagini patrimoniali, svolte dalla Divisione Anticrimine della Questura in stretta collaborazione con il Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e focalizzate relativamente ad un periodo compreso tra il 2010 e il 2022, hanno consentito di raccogliere elementi idonei a ritenere sussistente una sproporzione dei beni nella disponibilità dell’uomo rispetto alla capacità reddituale dello stesso e del relativo nucleo familiare. Infatti, è di circa 1.200.000 euro il valore dei beni sottoposti ad ablazione, tra cui 5 conti corrente, depositi postali, un’autovettura di media cilindrata, 9 immobili ubicati in Taranto (tra cui una villa di ampia metratura con annesso giardino), due società e una ditta individuale ubicate anch’esse in questo capoluogo, danaro contante pere circa 12mila euro nonché 5 orologi marca “Rolex”.

Nei confronti del 35enne è stata richiesta anche l’applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza, che sarà discussa nel prossimo mese di settembre Alla fase esecutiva ha concorso personale della Squadra Mobile, del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica e della Divisione Polizia Amministrativa.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione