Attualità

Falcone e Borsellino la storia di un dialogo

SALVE- 31 anni fa, in una brutale esplosione, veniva ucciso Paolo Borsellino.
Oggi ricorre l’anniversario della strage di Via D’Amelio e per onorarlo la compagnia Tèmenos ha messo in scena, in piazza della Concordia a Salve. lo spettacolo ispirato al testo scritto dalla giudice penale Maria Francesca Mariano “Falcone e Borsellino, storia di un dialogo”. L’evento si inserisce all’interno della rassegna “SalveEstate”, il ricco programma di appuntamenti pensato dall’amministrazione comunale per coinvolgere cittadini e non anche nel periodo più caldo dell’anno.
Uno spettacolo teatrale in un tempo, che vuole ricordare le vittime della mafia, chi ha lottato per far sì che la giustizia vincesse su tutto e chi spera e crede fino in fondo, al valore della legge.

 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione