AttualitàDillo a TeleRama

“Questo autovelox garantisce più pericolo che sicurezza”, la segnalazione a DilloATelerama

PARABITA – “Più che garantire sicurezza, è un vero e proprio pericolo per l’incolumità degli automobilisti”, si scaglia così un nostro telespettatore che ci scrive al nostro sportello di DilloATelerama contro l’autovelox che si incontra percorrendo la SP361 che collega Maglie a Gallipoli. “Dopo aver superato quella strada, arrivato a Parabita, ho notato una fila di automobili che procedeva quasi a passo d’uomo non superando i 35/40 km/h” – spiega l’uomo – “al punto da aver pensato si trattasse di un incedente. Per fortuna nulla di ciò,” – continua – “era solo l’autovelox nascosto in una rientranza, segnalato da un piccolo rettangolino in lamiera posto a terra e bloccato con una pietra al ciglio della strada”. Il limite di velocità del velocimetro in questione è di 50km/h. “Assurdo!” – tuona il telespettatore che aggiunge – “Possibile che il limite possa essere così basso su una strada a tre corsie?” . Il tratto di strada è in salita prima e in discesa poi e risulta impossibile mantenere quella velocità. “Forse questo limite era comprensibile mezzo secolo fa, quando le auto raggiungevano gli 80km orari, ma oggi sembra proprio uno scherzo”, incalza l’uomo. “Per non parlare poi dei vigili, nascosti come volpi in attesa della preda in corrispondenza del rilevatore di velocità che non sappiamo neppure essere a norma” – continua e conclude – “Continuano a rubarci soldi, come se ne avessimo così tanti da regalarli ai comuni che non aspettano altro che fare cassa”.
Vi ricordiamo che per le vostre segnalazioni il numero di DilloATelerama è il 366.6250010

 

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione