Attualità

Contest Azione Province Giovani 2021: si può votare fino al 31 agosto

BRINDISI – È possibile votare fino al 31 agosto i video candidati nell’ambito del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati all’interno dei progetti finanziati da Azione Province Giovani 2021. I vincitori, che avranno come premio un viaggio a Roma con visita ai palazzi istituzionali e la proiezione delle opere in una giornata evento, saranno selezionati in base al numero di visualizzazioni e al gradimento dei video sul canale YouTube di UPI.

Il gruppo di ragazzi che partecipa al progetto Ri-Orientiamoci ha realizzato un video sul tema della dispersione scolastica e dell’importanza di un ri-orientamento personale. Attraverso il prodotto realizzato, normalizzando il senso di disorientamento che molti studenti vivono e che, se non adeguatamente guidato, può portare a un senso di smarrimento personale. Dopo aver descritto alcune situazioni di crisi, i giovani hanno identificato e richiesto il supporto delle risorse locali, come istituzioni, associazioni e enti, per fornire un sostegno efficace al percorso di scelta. Dal video emerge che ogni giovane può aver bisogno di un ri-orientamento nel proprio percorso di crescita e che il territorio è pronto ad aiutare a soddisfare questa esigenza.

“RI-ORIENTIAMOCI Scelta consapevole, azioni a supporto dei giovani della provincia di Brindisi” è un progetto che vede come partner Upi Regione Puglia, Università del Salento, IISS “E. Ferdinando” e il Centro Servizi per il Volontariato. Tra gli interventi già attivati nelle scuole di Mesagne c’è uno sportello d’ascolto e animazione educativa dedicato a studenti, genitori e docenti. Si tratta di un percorso fortemente voluto dal presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, per dare una risposta concreta alle esigenze del mondo giovanili.

L’iniziativa Azione Province Giovani (APG), promossa da UPI e finanziata dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, si rivolge ai giovani attraverso la partecipazione del mondo associativo, delle scuole, degli enti di formazione e delle imprese, su tematiche di interesse e attualità in linea con le priorità nazionali. Il gruppo di ragazzi ha preso parte a un contest, creando le loro opere senza l’assistenza di professionisti del settore.

L’obiettivo del Video contest è stato quello di offrire visibilità alle opere realizzate dagli studenti, senza distinzioni di genere e stile di produzione, al fine di stimolare la creatività e la capacità di espressione.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini