Politica

Brindisi, la nuova Amministrazione partirà dai cittadini e dai giovani?

BRINDISI – Le linee programmatiche tracciate dal Sindaco di Brindisi, Marchionna, passano anche da una maggiore partecipazione dei cittadini. Nuova modalità di approccio anche con i giovani: sito internet e profilo Instagram per coinvolgerli.

Nel corso del primo Consiglio Comunale, il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ha illustrato le linee programmatiche del suo mandato. Tanti i temi importanti trattati, dall’industria, al porto, dalla transizione energetica al piano parcheggi, passando per il PUG e molto altro ancora.

La strada che la neo Giunta intende percorrere, almeno sulla carta, è quella della partecipazione pubblica, con i cittadini chiamati a recitare il ruolo di parte integrante del nuovo corso politico. Einstein diceva “La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario” e pare fondarsi su tale principio l’Amministrazione Marchionna. Ad oggi la vita delle Istituzioni è particolarmente influenzata dalla capacità dei suoi rappresentanti di cogliere l’emergere del nuovo, di adeguarsi alla permanente necessità di capire ed imparare, traendo spunto dalle continue sollecitazioni che giungono dalla società civile. Bisogna prendere atto del fatto che i partiti stanno perdendo sempre più la loro funzione di raccordo tra cittadini ed istituzioni e soffrono di una grave crisi di consenso e di partecipazione, che si riflette in un crescente distacco dei cittadini dalle istituzioni. Ciò, quindi, definisce l’urgenza di una profonda riflessione. I cittadini hanno bisogno di essere informati ed il compito del Comune, pertanto, deve tornare ad essere quello di fare sentire i cittadini partecipi delle scelte che li coinvolgono, offrendo luoghi e strumenti per consentire l’espressione e la valorizzazione del loro potenziale di partecipazione attiva e critica, attraverso i Sondaggi Deliberativi, le Giurie di Cittadini, le Conferenze di Consenso, i Bilanci Partecipativi e le Conferenze sul Futuro.

Se i cittadini rappresentano lo zoccolo duro dal quale ripartire, pietra miliare del nuovo governo cittadino dovranno essere i giovani, meritevoli di menzione a parte, tra le linee programmatiche. Secondo l’Amministrazione, il mondo giovanile è una realtà magmatica e incandescente che ha bisogno di essere compresa e interpretata e per questo bisogna impegnarsi in una seria ricerca che individui i principali bisogni della fascia giovanile che va dai 15 ai 34 anni. Gli obiettivi di questa grande e preliminare indagine devono mirare a creare una rete e canali social dedicati esclusivamente ai giovani; promuovere e comunicare le iniziative attive sul territorio, i bandi, le opportunità e i progetti; creare contenuti che suscitino una partecipazione attiva; e coinvolgere i giovani in un dialogo. Per perseguire questi obiettivi verrà realizzato un sito specialistico www.giovani.comune.brindisi.it e verrà, inoltre, realizzato un analogo profilo Instagram per ingaggiare il target di riferimento con nuovi formati e favorire la generazione di nuove idee.

Sarà dunque questa la ricetta che fungerà da collante tra istituzioni e cittadini? Col tempo si avrà la risposta…

Tommaso Lamarina

Articoli correlati

Il consigliere Russo passa dal Movimento Regione Salento alla Lega. Greco (Mrs): “Rinunci alla presidenza della commissione consiliare”

Redazione

Taranto – Comunali: Il CDX si confronta, oggi assemblea M5S

Redazione

Palazzo Chigi ha deciso: per le amministrative si voterà il 25 e 26 maggio

Redazione

Taranto – Comunali: vertice a Roma per il centrodestra.

Redazione

Ospedale Casarano, nuova ispezione: No a progressivo depotenziamento, presidio da difendere

Redazione

Taranto – Bitetti (centrosinistra): “è una grossa responsabilità”.

Redazione