Attualità

Polemiche a non finire a Torre Guaceto per il costo del parcheggio

BRINDISI – L’utilizzo della propria auto per recarsi nella bellissima riserva naturale di Torre Guaceto diventa anno dopo anno sempre più oneroso dal punto di vista economico.

Per la attuale stagione estiva, infatti, lasciare l’auto in sosta nel parcheggio della riserva, dato in gestione a privati, ha un costo di otto euro che comprende il trasporto in trenino fino alla spiaggia. Il costo è identico sia per le auto che per le moto. Ovviamente si sono scatenate polemiche a non finire, soprattutto tra i cittadini dei comuni vicini, in quanto così diventa difficilmente accessibile l’oasi, a meno che non ci si voglia dissanguare.

E dire che lo scorso anno il costo della sosta era di soli sei euro, ma sono stati proprio i vertici del consorzio di gestione a far rilevare che chi effettua il servizio dovrà sopportare costi più elevati per il carburante e da qui l’aumento di due euro.

La scelta resta poco condivisibile, sia per quanto riguarda l’entità dell’aumento che per la scelta di recuperare utili anche da un servizio primario come quello del parcheggio. Certo, dal Consorzio si fa notare che nei prossimi giorni sarà attivato il trasporto pubblico da Brindisi fino a Torre Guaceto, ad un costo decisamente più accessibile. E poi c’è il parcheggio nella zona sud dell’oasi, dove il costo è di quattro euro.

Il problema comunque, non è solo quello di favorire i residenti, ma anche di non far allontanare i tanti turisti che raggiungono il Salento in auto e che hanno scelto di fare tappa anche a Torre Guaceto. I prezzi in sensibile aumento, sia per il parcheggio come in questo caso che per la ristorazione, certamente scoraggiano tutti a continuare a scegliere i nostri territori per trascorrere le vacanze.

Mimmo Consales

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi