AttualitàEvidenza

Lidi e “parcheggi vietati”, la rabbia di gestori e turisti

OTRANTO – I parcheggi da oltre cinquecento posti auto continuano a rimanere chiusi in attesa dell’autorizzazione paesaggistica da parte della Regione mentre in numerosi comuni del litorale partono le ordinanze che vietano l’accesso nelle pinete e agli stabilimenti balneari. Protestano i gestori dei lidi, che vedono compromessa la stagione e chiedono interventi urgenti prima che la situazione precipiti ulteriormente.

Ore frenetiche queste per tentare di non gettare a mare i sacrifici fatti per far partire la stagione turistica.

Intanto dal tavolo tecnico in Prefettura a cui hanno preso parte i rappresentati delle organizzazioni sindacali di categoria, i sindaci dei principali in collegamento con l’assessore regionale all’ambiente Maraschio comuni escono spiragli. Si va infatti verso la deroga all’obbligo di autorizzazione paesaggistica delle aree adibite a parcheggio, come chiesto a gran voce dal consigliere regionale Paolo Pagliaro. Della questione se ne parlerà martedì prossimo durante i lavori del Consiglio regionale.

 

 

Articoli correlati

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco