Attualità

Tutto pronto per il Locomotive Jazz Festival

LECCE – Inesorabile, lento o veloce, sfuggente, a volte clemente altre volte crudele: è il tempo ed è il claim scelto per la diciottesima edizione del Locomotive Jazz Festival. Un festival maturo che mantiene la freschezza di sempre, un contenitore d’arte, bellezza e cultura che quest’anno farà tappa a Melpignano, Sogliano e San Cataldo, dove si svolgerà la tappa conclusiva: l’alba sul mare con Annalisa e Raffaele Casarano Locomotive Band. L’evento rappresenta una grande attrazione turistica, ed è per questo che BTM ha rinnovato la sua collaborazione con il Locomotive Jazz Festival.

La presentazione di uno degli eventi clou dell’estate salentina è avvenuta alla luce suggestiva del barocco del duomo di Lecce. Ed è stato proprio dal tetto di Lecce, a 70metri d’altezza che il direttore artistico ha allietato con il suo sax un tramonto già di per sè magico…

Francesca Spinetta

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi