Attualità

Odori nauseabondi al Settelacquare, operatori in rivolta

LECCE – L’atmosfera è quasi surreale, un mix tra sconforto, rassegnazione e rabbia che si percepisce tra i gli operatori commerciali  del mercato Settelacquare costretti fare i conti ogni giorno con nuovi e vecchi problemi.  In molti preferiscono non parlare ma la rabbia dei commercianti è palpabile. Difficile convivere ogni giorno con questi odori nauseabondi. Un problema per gli operatori e per gli stessi clienti.

L’Sos è stato lanciato da tempo agli amministratori di Palazzo Carafa ma il problema non è stato ancora risolto.

“Abbiamo realizzato una pulizia straordinaria delle griglie”, ricorda l’assessore Poalo Foresio. Da quanto ci riferiscono i nostri uffici c’è stato un improprio conferimento nelle griglie. Presto effettueremo un altro intervento ma chiediamo collaborazione”. Un problema di tipo anche strutturale.

Al di là del nodo legato alla mancanza di risorse occorre capire quale sarà il futuro del Settelacquare. O meglio, il Settelacquare avrà un futuro?

 

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi